giovedì 21 febbraio 2013
Io lo compro
Domani esce in edicola, allegato a Il Fatto Quotidiano, l'ultimo libro di Daniele Luttazzi.
Auto-ostracizzatosi anche dalla rete ormai da qualche anno, il comico romagnolo è l'ultima vittima del trittico (insieme a Biagi e Santoro) che nel 2001 fu oggetto dell'editto bulgaro di Berlusconi.
Francamente le polemiche di plagio hanno ormai fatto il loro tempo, Luttazzi benchè non ammettendolo mai chiaramente di aver "copiato" alcune battute da grandi standup americani (Hicks e Carlin in primis) non si è nemmeno mai nascosto dietro un dito e la qualità delle sue produzioni nonché la longevità (fino all'anno incriminato) della sua carriera (proseguita almeno nei teatri e sul web) parla da sè. Ultima apparizione: Raiperunanotte.
Siamo il paese del perdonismo ai furfanti, delle quarte e quinte possibilità, per certi personaggi poi sembra non arrivare mai l'oblio, sostenuti da soldi e tifoserie e tantaa, tanta servitù (ogni riferimento a Berlusconi è puramente casuale).
Ecco, se c'è qualcuno che non meritava questo oblìo era proprio Daniele Fabbri in arte Daniele Luttazzi. Che non ha mai preteso di piacere a chiunque, non ha mai cercato la battuta facile, l'ammiccamento, la tirata di gomito, non ha mai cavalcato argomenti "facili" (i suoi personaggi nel ciclo di Mai dire...rimangono fenomenali).
Domani esce il suo libro, Lolito, io lo compro, per curiosità, per solidarietà per sostenere l'idea che la sua carriera può ripartire e che merita di tornare in televisione.
Io lo compro, spero che molti altri faranno altrettanto.
Update del 22 febbraio:
Dalle mie parti mi dicono che è uscito già da un paio di giorni ed è introvabile...toccherà aspettare qualche giorno prima di averlo tra le mani!
Etichette:
Berlusconi,
Daniele Luttazzi,
Il Fatto Quotidiano,
Lolito
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Nessun commento:
Posta un commento